Vediamo le novità per la Fase 2 del lockdown da Coronavirus, introdotte dal DPCM del 26 Aprile 2020, come la possibilità di andare a trovare i parenti, fare sport individuale all’aria aperta e il cibo da asporto per bar e ristoranti.
Contenuti
- 1 Cosa cambia dal 27 Aprile 2020
- 2 4 Maggio
- 2.1 Visite ai parenti
- 2.2 Attività sportiva all’aperto anche lontano da casa
- 2.3 Mascherina obbligatoria nei luoghi chiusi
- 2.4 Prezzo bloccato delle mascherine
- 2.5 Parchi pubblici
- 2.6 Si potranno fare i funerali ma non le messe
- 2.7 Ripartono i cantieri per le ristrutturazioni private
- 2.8 I ristoranti e il cibo da asporto
- 3 18 Maggio
- 4 1 Giugno
- 5 17 Giugno
Cosa cambia dal 27 Aprile 2020
Oggi ripartono i cantieri edili, per l’edilizia scolastica, carceraria e per il contrasto al dissesto geologico. Ripartono anche le aziende industriali e produttive, strategiche per l’esportazione all’estero.
Rinnovato il bonus di 600€ euro a liberi professionisti, partite iva e lavoratori autonomi.
4 Maggio
Visite ai parenti
La novità più grande riguarda la possibilità di spostamento per andare a trovare i parenti diretti, mantenendo il divieto di assembramento, le distanze di sicurezza e la mascherina. Bisognerà continuare ad utilizzare l’autocertificazione.
Continuano ad essere vietati tutti gli altri spostamenti.
Attività sportiva all’aperto anche lontano da casa
Sarà possibile fare sport individuale all’aria aperta, senza formare gruppi e mantenendo la distanza di sicurezza dagli altri. Si può fare sport in montagna e al mare.
Mascherina obbligatoria nei luoghi chiusi
Sarà obbligatorio indossare la mascherina all’interno di tutti i luoghi chiusi come negozi, uffici, fabbriche, anche all’interno di mezzi pubblici come autobus, treni, metropolitane e aerei.
Prezzo bloccato delle mascherine
Il prezzo massimo delle mascherine è fissato a 0,50 euro al pezzo e saranno esenti da iva.
Parchi pubblici
Riaprono parchi e giardini pubblici, potranno essere frequentati ma rimane il divieto di assembramento e di formare gruppi.
Si potranno fare i funerali ma non le messe
Si potranno fare i funerali, con un massimo di 15 persone, saranno ammessi soltanto i familiari più stretti, ci sarà l’obbligo di indossare le mascherine e di mantenere la distanza di sicurezza. Le messe continueranno ad essere vietate.
Ripartono i cantieri per le ristrutturazioni private
I cantieri privati per la ristrutturazione di case ed edifici privati potranno ripartire.
I ristoranti e il cibo da asporto
Bar e ristoranti potranno fare servizio solamente da asporto, da consumare a casa o in ufficio, rimane il divieto di apertura al pubblico.
18 Maggio
Negozi e vendita al dettaglio
Dal 18 Maggio potranno riaprire i negozi di vendita al dettaglio, come negozi di abbigliamento, calzature, gioiellerie, negozi di oggettistica per la casa.
Musei e mostre
Riapriranno mostre e musei, con ingressi contingentati, rimane il divieto di aggregazione, di manifestazioni ed eventi.
No a concerti, teatri, sale da ballo, pub e discoteche
Continueranno ad essere chiusi e non ci sono novità all’orizzonte.
Allenamenti di squadra
Gli atleti professionisti e non professionisti potranno ricominciare a fare allenamenti di squadra mantenendo le distanze di sicurezza.
1 Giugno
Riaprono bar e ristoranti
Riaprono bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie e tutte le attività di ristorazione in generale. Le attività di ristorazione saranno obbligate a mantenere una distanza tra i tavoli di almeno due metri. Camerieri e cuochi saranno obbligati ad indossare guanti e mascherine.
Parrucchieri, estetiste, tatuatori
Ripartiranno parrucchieri, tatuatori ed estetiste, ma potranno ricevere solo su appuntamento, con l’obbligo di un lavoratore per cliente. Saranno obbligatori guanti e mascherina sia al cliente che al lavoratore.
17 Giugno
Esami di maturità e di terza media
Il 17 Giugno dovrebbero iniziare gli esami di maturità, che consisteranno in un’unica prova orale svolta a scuola e non a distanza, mentre per gli esami di terza media è prevista solamente la consegna delle tesine senza effettuare l’esame.
Fonti:
Testo integrale del Decreto
Qui potete trovare il testo integrale del DPCM del 26 Aprile 2020.
Crediti: Icona disegnata da Vitaly Gorbachev su www.flaticon.com