Terapia a pressione negativa con Mini Vacuum MV03 – SMD03

//
Home » Blog » Risorse » Terapia a pressione negativa con Mini Vacuum MV03 – SMD03

Terapia a pressione negativa con Mini Vacuum

La medicazione con la pressione negativa è indicata per molti tipi di ferite, in particolare le ferite aperte, estese, profonde e/o infette. L’effetto della pressione negativa applicata alla ferita per un tempo di giorni o settimane migliora la velocità di guarigione attraverso numerosi meccanismi di azione.

Cos’è la terapia a pressione negativa?

Il sistema di medicazione delle ferite aperte in pressione sub-atmosferica consiste nell’evoluzione della tradizionale procedura chirurgica di cura della ferita aperta, e cioè il riempimento della stessa con garze, associato o meno ad un drenaggio. Il sistema in depressione sottopone la medicazione, realizzata in genere con una schiuma in poliuretano espanso o con garze, a pressione negativa al fine di rimuovere continuamente le secrezioni ed i detriti necrotici che si raccolgono nella cavità, con l’obiettivo di migliorare sostanzialmente la detersione ed accelerare il processo di guarigione.

Descrizione Mini – Vacuum MV03 -SMD03

Premessa

Il Mini-Vacuum MV03-SMD03, è un dispositivo medico marcato “CE”, costruito in conformità con la Direttiva Europea 93 / 42CEE. Prima di utilizzare il dispositivo, vi preghiamo di divulgare tali indicazioni a tutti coloro riterrete autorizzati all’utilizzo del Mini-Vacuum.

Scopo e utilizzo

Mini-Vacuum MV03- SMD03 è un dispositivo per la cura delle ferite mediante applicazione di Pressione Topica Negativa (NPWT: Negative Pressure Wound Therapy).

La medicazione con la pressione negativa è indicata per molti tipi di ferite, in particolare le ferite aperte, estese, profonde e / o infettate. L’effetto della pressione negativa applicata alla ferita per un tempo di giorni o settimane ne favorisce la guarigione attraverso numerosi meccanismi di azione.

L’insieme degli effetti del trattamento NPWT riduce il tempo di guarigione e di conseguenza anche il costo dei ricoveri e delle cure ambulatoriali, il principale elemento di cura è da identificare nella pressione sotto-atmosferica realizzata e mantenuta nel contesto della ferita.

Installazione

Il dispositivo deve essere installato solo da personale qualificato e in stretta conformità con le istruzioni fornite con il dispositivo.

Il dispositivo genera automaticamente il vuoto attraverso una pompa interna.
Il dispositivo è alimentato da un proprio alimentatore da12Vdc 18W GSM18E12-P1J fornito per essere collegato a una presa di rete 220Vac 50Hz., dotato di batterie con autonomia di diverse ore di funzionamento (minimo 2 ore) in funzione della tenuta della medicazione.

L’utilizzatore fisserà a valle del dispositivo (lato paziente) le attrezzature prescelte in funzione dell’utilizzo che si intende fare del Mini-Vacuum (ad esempio, tubazioni e serbatoio per l’aspirazione di fluidi dalle ferite); si accende il dispositivo e si imposta la depressione richiesta.

Requisiti più’ specifici si demandano al manuale di uso e manutenzione, fornito con il dispositivo.

Il dispositivo visualizza solo dati rilevati, ovvero non effettua nessuna rielaborazione di quanto rilevato.
Il dispositivo medico fornisce le seguenti informazioni:

  • Lingua standard Italiano (altre a richiesta);
  • Livello di carica visibile;
  • Allarme batteria scarica;
  • Range di funzionamento impostabile a richiesta da -25mmHg a -200mmHg a seconda della terapia;
  • Stato di funzionamento del dispositivo; (RUNNING/STOP)
  • Funzione oscillante regolabile con tempo minimo da 40 secondi e massimo 300 secondi
  • Pressione a valle del dispositivo, lato paziente. Questa pressione corrisponde indicativamente a quella presente all’interno del contenitore di raccolta in condizioni corrette di funzionamento.
  • Segnalazioni acustiche e visive relative al funzionamento e allarmi.

Caratteristiche tecniche

Dispositivo medicoDispositivo di terapia del vuoto
CostruttoreSIGMA ENGINEERING S.r.l.
TipoMini-Vacuum MV3 – SMD03
Alimentazione230V AC 50Hz da rete. Il dispositivo medicale è alimentato con alimentatore 230VAC – 12DC 18W. Cod. GSM18E12-P1J
RumorePressione sonora ponderata: meno di 70dB (A) (dichiarata dal costruttore)
Alimentazione vuotodalla pompa interna
Peso490 gr
Dimensioni155x140x45 mm
Operando dalla depressione-25mmHg at- 200mmHg

Equipaggiamento Standard

Spina di alimentazione 230Vac / 12Vdc 18W
Manuale utente e istruzioni con indicazione accessori Certificato CE

Certificazione

Categoria: IIB according rule IV

Certificazione: TUV 0123

CND: Z12040205

Numero di repertorio: 1611459/R

Visualizza il depliant di Mini Vacuum MV03

Condividi:

14 commenti su “Terapia a pressione negativa con Mini Vacuum MV03 – SMD03”

  1. Buon giorno. A chi posso rivolgermi per installare la Vac in Piemonte o zone limitrofe? Ho osteomielite trattata più volte ma produco sempre ascesso.
    Grazie infinite
    A.m.

    Rispondi

Lascia un commento